
5 Lettera del Direttore
7 In memoriam
Antonietta Ravano
13 Album
Arrivederci, Santo Padre!
24 Storia di copertina
Remo Girone, scoprire la fede
31 Amano Monaco
Un confine… sconfinato
35 Intervista con Paolo Marzocco
Investire in valori eterni
40 Conoscere Monaco
40 Il Principato rivelato
44 Il sistema elettorale monegasco
50 Volontariato
Gli ultimi degli ultimi
54 Noi e la Chiesa
54 Concilio Vaticano II
58 L’ultimo documento: intervista con il Cardinale Velasio De Paolis
62 Storia
Santa Devota
74 La casa degli italiani
74 Cucina: Il sole nel piatto
86 Polenta e vino giusto
89 Gli italiani di Monaco
La festa del Comites
94 Arte
94 Museo Cocteau
95 Mostra di Helidon Haliti
96 L’Editoriale ama
Tertio Millennio Film Fest
100 Recensioni
L’italien, la vie d’une langue
102 I nostri soldi
Altro che pauperismo, l’economia di mercato nasce francescana
109 Gli indirizzi dell’Editoriale
Lettera del direttore
Effimero vs/ Eterno

“Il tempo è molto lento per coloro che aspettano… Molto veloce per coloro che hanno paura… Molto lungo per chi si lamenta… Molto breve per quelli che festeggiano. Ma, per tutti quelli che amano, il tempo è eternità”.
William Shakespeare pensava così dell’amore. Lui, che ha saputo dipingere questo sublime sentimento con le parole, ci regala, anche con queste frasi, materia di riflessione.
Abbiamo perciò dedicato gran parte di questo numero della rivista all’amore come espressione dell’eternità e all’eternità come valore da ricercare e coltivare, per non cadere vittime dell’effimero.
Troverete dei ritratti di italiani che lavorano e vivono a Monaco, che danno un grande prestigio all’Italia, e che hanno fatto dell’amore per la famiglia un asse portante della loro vita (Remo Girone, Paolo Marzocco). Sfoglierete il piccolo album che Carlo Ravano dedica all’amatissima moglie che non c’è più. Anche l’amore per un luogo può dare molto significato alla vita: nella rubrica “Amano Monaco” incontrerete Peter K. Murphy. L’articolo dedicato alla Chiesa di Santa Devota, a firma di Angela Durazzo, mette in evidenza l’amore di un’intera comunità (quella italiana) per il sovrano del Paese che li accoglie, Alberto II, al quale hanno regalato un magnifico organo.
Nella rubrica “Volontariato”, potrete vedere l’atto di amore di un’Associazione di Monaco (Les Anges Gardiens), la cui presidente e fondatrice Bruna Maule, conduce i volontari ogni lunedì a Nizza, per aiutare i senzatetto.
Anche le altre rubriche sono piene di notizie interessanti: gastronomia, vino, storia, viaggi, recensioni. Insomma, è un numero tutto da leggere.
Buona lettura!
Mauro Marabini
Direttore